Il tempio di Janna ‘e Prunas

Janna e prunas Irgoli

Il tempio di "Janna ‘e Prunas ”

Tempio di janna e prunas -Irgoli

Planimetria

Area sacra nuragica

Il tempio nuragico di Janna ‘e prunas è stato recentemente valorizzato da due campagne di scavo (2001-2003) che hanno permesso di riportare alla luce un'area sacra di notevole interesse.
 Si tratta di un tempio dedicato al culto della divinità delle acque, risalente al 1200 a.C. racchiuso all'interno di un recinto murario (temenos) a pianta trapezoidale.
 Qualche centinaio di metri più a valle seguendo il sentiero che porta verso sud-est, di fianco alla sponda sinistra del rio Su notanta, si trova “S’Untana ‘e su zigante”, una fonte nuragica per il culto delle acque, realizzata in blocchi ben lavorati di basalto.

Il sito archeologico è facilmente raggiungibile percorrendo la strada Irgoli-Norghio; situato in prossimità della cresta del Monte Senes, ai margini della carreggiata stradale.

Per informazioni e prenotazioni

Sede Operativa Antiquarium di Irgoli, via San Michele,14
Telefono e Fax 0784 979074, cell. 340-2958083
e-mail museoirgoli@tiscali.it

Guarda l'Album fotografico:

COPYRIGHT © Geometra Ugo Cucca via G. S. Monne, 2  08020  IRGOLI  ( NUORO ) P.IVA 01048990913