Dorgali: Nuraghe Mannu
Dorgali: Nuraghe Mannu
Il vasto complesso archeologico del Nuraghe Mannu è ubicato nell'angolo sud-est di un altopiano di origine vulcanica dal quale domina tutto il Golfo di Orosei.
Il sito archeologico è stato indagato con una serie di campagne di scavo iniziate nel 1927 sino alla più recente del 2005, riportando alla luce un villaggio nuragico risalente al (XV-IX a. C.) e alcuni edifici di età romana del tardo periodo imperiale; compresa la struttura principale del sito costituita dal nuraghe a tolos.
Il fondale scenografico creato dal mare e dalle scogliere del Golfo di Orosei intorno al sito, è davvero impressionante, da sopra il nuraghe è possibile ammirare il golfo in tutto il suo sviluppo, da Punta Niedda a nord a Punta di Monte Santu a sud (vedi l'album fotografico).
Una guida turistica molto cordiale, presente nel sito, introdurrà il visitatore con alcuni cenni storici, prima di iniziare la visita.
Dopo la galleria Dorgali – Cala Gonone si prosegue verso Gonone dopo alcuni minuti, sulla destra un cartello stradale indicherà la direzione da seguire.
Si prosegue per circa 2 km in auto, su una strada un po' stretta ma agevole; l'ultimo tratto di circa 500 metri, lo si percorre a piedi.
Guarda l'Album fotografico:
COPYRIGHT © Geometra Ugo Cucca via G. S. Monne, 2 08020 IRGOLI ( NUORO ) P.IVA 01048990913